Dati Aperti bibLIoteca Area bologna
-
2022_11 SlowScience - ALLE ESTREMITA' DEL MONDO FISICO DAI QUARK ALLE GALASSI...
Il micromondo che sta al di sotto del macromondo, nel quale viviamo, mostra che niente è lasciato al caso ma che tutto è retto da una rete di leggi; questa rete è la stessa che...-
PDF
-
HTML
-
-
2022_08 SlowScience - Alimentazione, Salute ed Equilibrio
Carla Ferreri - ISOF CNR e Roberto Riva - Medico chirurgo specializzato in Neurofarmacologia ci accompagnano in un incontro sull’alimentazione. Vengono esposte dapprima le basi...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_01 SlowScience - Giallo Zolfo. Una storia di bambine e minatori
Lo zolfo ha caratterizzato la storia dell’uomo in particolari contesti geografici e sociali determinandone valori, simboli e migrazioni. Affronteremo questi aspetti inaugurando...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_03 SlowScience - Quanta plastica c'e' nel mare?
Quando i media parlano delle “isole di plastica” negli oceani spesso le associano a immagini che sono state scattate da un’altra parte. Perché? Sfatando bufale e leggende...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_09 SlowScience - Il suono come acceleratore di reazioni chimiche e facil...
La citazione di A. Einstein : "Vedo la mia vita in termini di musica" è stata per molti uno stimolo a cercare relazioni blande tra i suoni e le reazioni chimiche e la scoperta...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_11 SlowScience - Galileo e lo scorpione
Possono le stelle influenzare la nostra vita? E in che modo? Questo è un viaggio, senza movimento e nemmeno senza meta. Un viaggio che parte da un episodio accaduto tempo...-
PDF
-
HTML
-
-
Video: Che cos'è l'Open Access
Video introduttivo al metodo di pubblicazione Open Access: che cos'è, quali sono i vantaggi, come pubblicare in Open Access, quali vie perseguire. -
Deliverables
Project deliverables-
PDF
-
-
HERMES Training Kit (Output 3)
The training kit is composed of a set of training materials to be used during the two training activities either by trainees to autonomously learn about HERMES main issues, or...-
PDF
-
JPEG
-
PPTX
-
HTML
-
-
HERMES Project Videos
During HERMES Project we produced different kinds of videos for different purposes: An introductory video explaining the ideas underpinning the HERMES Project 3 short...-
MP4
-
-
Tutorial: I Diritti dell'Autore
Tutorial informativo per ricercatori sulla contrattazione dei propri diritti con l'editore. -
Progetto "Scienziati di Oggi"
Scienziati di oggi è un progetto nato dalla collaborazione tra la biblioteca e la società Observa Science in Society, con lo scopo di far conoscere ai cittadini i volti, le... -
Seminario "Why Identifiers Matter and ORCID Benefits for Individuals"
Seminario "Why Identifiers Matter and ORCID Benefits for Individuals", CNR Bologna, 22 Maggio 2018.-
PNG
-
PDF
-
MP4
-
-
2023_10 SlowScience - GLI STRUMENTI MUSICALI COME METAFORA DI GESTIONE DELLA...
"Dopo il silenzio, ciò che si avvicina di più a esprimere l'inesprimibile è la musica". Gli strumenti musicali sono maestri ribelli, insolite griglie di lettura delle sfide...-
PDF
-
HTML
-
-
NILDE Tutorial
Raccolta dei tutorial relativi al software di Document Delivery NILDE.-
HTML
-
PDF
-
-
Tutorial PUMA
Tutorial legati al repository del CNR PUMA (PUblication MAnagement). PUMA è un sistema per la gestione di archivi tematici e/o istituzionali di letteratura pubblicata e/o Open... -
Video: All'ombra della luce
Nicola Armaroli, ricercatore presso l'Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività (ISOF) del CNR, e la sua équipe di ricerca internazionale si raccontano e parlano del... -
Video: Biblioteca area CNR Bologna
Video di presentazione della Biblioteca dell'Area di Ricerca di Bologna e dei suoi servizi. -
Video: Biblioteche d'Area del CNR in Italia
Video di presentazione delle Biblioteche d'Area del Consiglio Nazionale della Ricerca (CNR) in Italia. -
Sondaggio Progetto CAR
Trailer di presentazione di un sondaggio da sottoporre agli Utenti, afferente al progetto CARONTE.
Μπορείτε επίσης να έχετε πρόσβαση σε αυτό το μητρώο χρησιμοποιώντας το API (δείτε API Έγγραφα).