NILDE, un sistema nato nel CNR e diffusosi tra le biblioteche di ricerca e dell'università, ha fatto nascere attorno a sé una rete per la condivisione della conoscenza e ha proposto un modello virtuoso di cooperazione, dalla quale sono scaturiti progetti innovativi, attività, formazione e ricadute benefiche per gli utenti del sistema ricerca nazionale.

Questo modello, che oggi si sta aprendo a una rete internazionale ed europea di biblioteche, può essere vantaggiosamente replicato anche per gli utenti della scuola e delle biblioteche pubbliche? E modelli virtuosi di cooperazione sviluppati nelle biblioteche pubbliche e nella scuola possono a loro volta scambiare le loro esperienze? La giornata si rivolge in particolare a bibliotecari della scuola e delle biblioteche pubbliche e intende presentare, attraverso casi di successo, i risultati raggiunti e le possibili prospettive future. Saranno presentati gli esiti del sondaggio promosso dal Comitato Biblioteche NILDE "... e questo dove lo trovo?..." sulle modalità e gli strumenti con cui viene effettuato l'interscambio di articoli o parti di libro nelle biblioteche pubbliche e scolastiche.

La giornata è stata organizzata dal Comitato Biblioteche NILDE in collaborazione con la Biblioteca del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, la Biblioteca Centrale del CNR e la Biblioteca d'Area del CNR di Bologna.

Данни и ресурси

Допълнителна информация

Източник
Версия 1.0
Publication Year 2020
Автор Silvana Mangiaracina, Gabriela Carrara, Alberto Candiani, Sara Angelico, Debora Mazza
Имейл на автора Silvana Mangiaracina, Gabriela Carrara, Alberto Candiani, Sara Angelico, Debora Mazza
Отговорник по поддръжка Gabriela Carrara, CNR - ATdRBO, Biblioteca Dario Nobili
Имейл на отговорник по поддръжка Gabriela Carrara, CNR - ATdRBO, Biblioteca Dario Nobili