-
2024_04 SlowScience - CERAMICHE DAL FONDO DEL MARE: SCIENZA, ARTE, SOCIETÀ S...
I sedimenti, archivi della storia della terra, che raccontano l’origine, l’evoluzione della vita, del clima e gli eventi che hanno interessato il nostro pianeta, si trasformano...-
PDF
-
HTML
-
JPEG
-
ZIP
-
-
2024_05 SlowScience - CLIMA E SOCIETA’ TRA 50 ANNI: CREA IL TUO FUTURO CON O...
Nell’ambito del progetto europeo OptimESM, studenti e cittadini sono stati invitati a provare a immaginare le nostre comunitá in un contesto di cambiamento climatico. Mettersi...-
PDF
-
ZIP
-
-
2024_08 SlowScience - RIGENERAZIONE URBANA E SALUTE DELLE POPOLAZIONI
Si presentano le principali politiche europee e le tecniche applicative per rispondere ai Goal di Sostenibilita' (SDGs UN) in ambito urbano per la creazione di comunita'...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2024_12 SlowScience - POPOLAZIONE ANZIANA E CIBO DEL FUTURO
Per l'Organizzazione Mondiale della Sanità, si diventa anziani a 65 anni. Possiamo dissentire! Ma divenire anziani consapevoli è una grande opportunità, significaaumentare...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2024_14 SlowScience - SIAMO AL VERDE? LA SOSTENIBILITÀ DELLA RICERCA PER LA...
Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e denaro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi,...-
PDF
-
PNG
-
ZIP
-
-
2024_15 SlowScience - La Genetica vegetale e i Prodotti Naturali nella Lotta ...
La scienza ci sta offrendo la preziosa opportunità di sfruttare e integrare approcci diversi per uno obiettivo comune: affrontare la siccità che colpirà il nostro Pianeta nei...-
ZIP
-
PDF
-
HTML
-
-
2024_16 SlowScience - Un laboratorio per modificare e perfezionare i dati di ...
All'interno del WIKIDATA DAYS di Bologna è stato organizzato un laboratorio dedicato anche a tutti coloro che non abbiano conoscenza pregressa di Wikidata, questo laboratorio si...-
ZIP
-
HTML
-
PDF
-
-
2024_17 SlowScience - Cosa può accomunare acquacoltura, riso ed insetti? Scop...
Gli attuali sistemi di allevamento del pesce sono poco sostenibili, una delle cause è il contenuto proteico dei mangimi. Al contempo l’industria agroalimentare, es. risicola,...-
PDF
-
HTML
-
ZIP
-
-
2024_18 SlowScience - Eppure non doveva affondare: quando la scienza ha fatto...
Come mai le uniche scienze esatte sono la matematica e il senno di poi? Perché, quando tutto sembrava fatto a regola d'arte, qualcosa è comunque andato storto? Risponderemo a...-
PDF
-
ZIP
-
-
2025_01 SlowScience - Il Compatibile
Un incontro dedicato al tema “Malattia e scrittura”, con una conversazione a più voci sulla scrittura come forma di cura. Slow Science darà voce a chi vive, affronta e racconta...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2025_03 SlowScience - Matematica e arte nei simboli e nei mosaici dell'antica...
Dopo averci mostrato la meraviglia di "Patternland" (edizioni Pendragon) Pier Francesco Sciuto torna a presentare il suo ultimo studio intitolato Le disuguaglianze nell'arte...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2025_05 SlowScience - Scienziate visionarie. Dieci storie di impegno per l'am...
Un incontro dedicato al tema dell’Ambiente e della Salute. Slow Science presenta un'opportunità per parlare di crisi ambientali e sociali che richiedono narrazioni che vadano...-
PDF
-
ZIP
-
-
2025_06 SlowScience - Il vento della conoscenza semina giustizia
La mostra di vignette satiriche "Due passi nel clima - viaggio satirico nell'emergenza ambientale" di GianLorenzo Ingrami è attualmente ospitata presso la Biblioteca Dario...-
PDF
-
ZIP
-
-
2024_03 SlowScience - ATLANTE DELLE TERRE La sensibilità materiale tra ricer...
Una tavola rotonda che si propone, attraverso la presentazione del progetto Atlante delle Terre, di indagare vari aspetti della ricerca scientifica e artistica da una...-
HTML
-
PDF
-
ZIP
-
-
2024_02 SlowScience - DONNE DI MARE. UNA VITA PER LA SCIENZA
Non è trascorso tanto tempo da quando era consuetudine pensare che le donne a bordo delle imbarcazioni portasserosfortuna. Oggi una parte significativa della ricerca marina è...-
PDF
-
ZIP
-