Nell’ambito del progetto europeo OptimESM, studenti e cittadini sono stati invitati a provare a immaginare le nostre comunitá in un contesto di cambiamento climatico. Mettersi alla prova con uno strumento partecipativo che, con il supporto di esperti del settore, coinvolge il pubblico nel comprendere il cambiamento climatico con i metodi di studio più innovativi, creando e personalizzando scenari di un futuro che tiene conto di quello che stiamo vivendo e di quello che ci aspetta in futuro.

Annalisa Cherchi (CNR-ISAC), Valerio Lembo (CNR-ISAC) gruppo di lavoro “Comunicazione e Outreach” del Progetto OptimESM.

Gögn og tilföng

Viðbótarupplýsingar

Heimild
Útgáfa 1.0
Publication Year 2024
Höfundur Annalisa Cherchi, Valerio Lembo, gruppo di lavoro “Comunicazione e Outreach” del Progetto OptimESM.
Netfang höfundar Annalisa Cherchi, Valerio Lembo, gruppo di lavoro “Comunicazione e Outreach” del Progetto OptimESM.
Umsjónarmaður Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna
Netfang umsjónarmanns Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna