La maggior parte della vegetazione nelle città è “artificiale” ed è ideata principalmente per rispondere alle esigenze ricreative e paesaggistiche della società senza considerare i suoi effetti sul microclima e sull’inquinamento atmosferico. Nell’incontro verranno presentati l’approccio innovativo e i risultati ottenuti nell’ambito del progetto europeo Life VEG-GAP per tre città europee: Bologna, Milano e Madrid.

Mihaela Mircea (ENEA)

Duomenys ir ištekliai

Papildoma informacija

Šaltinis
Versija 1.0
Publication Year 2024
Autorius Mihaela Mircea
Autoriaus el. paštas Mihaela Mircea
Palaikytojas Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna
Palaikytojo el. paštas Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna