Lo studioso osserva le nuvole, ma lo fa con occhi diversi da quelli di poeti e sognatori, cioè quelli della scienza, e da punti di vista inconsueti come il laboratorio, l’aereo, il radar, il satellite. Vincenzo Levizzani (ISAC CNR) ci guida tra goccioline, cristalli, Graupel e chicchi di grandine, insieme penetriamo l’interno delle nuvole per spiarne i segreti più intimi e nascosti. Il viaggio è appassionante per imparare a leggere il cielo e capire ciò che le nuvole hanno da dirci sul clima che cambia. Avere la testa fra le nuvole si trasforma in una delle occupazioni più concrete dell’uomo moderno che deve imparare a guardare il cielo con occhi attenti per scoprirne le influenze sulla vita di tutti i giorni.

Dữ liệu và nguồn

Thông tin khác

Nguồn
Phiên bản 1.1
Publication Year 2022
Tác giả Vincenzo Levizzani
Email tác giả Vincenzo Levizzani
Người bảo dưỡng Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna
Email người bảo dưỡng Gabriela Carrara, Biblioteca Dario Nobili - CNR Bologna