L'Università di Messina ha ospitato dal 27 al 30 settembre 2022 l’XI Convegno nazionale NILDE sul Document Delivery e la cooperazione interbibliotecaria dal titolo"Un’esplosione di conoscenza: dalla teoria alla pratica per ridurre le disuguaglianze".

Un titolo quanto mai attuale che offre una immagine tanto immediata quanto efficace della funzione strategica che le biblioteche assolvono nell’accesso alla conoscenza e nella circolazione del sapere. Alle biblioteche va oggi riconosciuto un ruolo di primo piano nell'impegno per l'inclusione sociale, per il superamento delle disuguaglianze e per il più ampio ed equo accesso all’informazione per tutti i cittadini, indipendentemente dai paesi di provenienza e dalle risorse a disposizione. Sono questi i principi che sottendono alle iniziative dell’IFLA, anche in relazione agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030, e alla nascita di nuovi progetti, tra cui "HERMES" - Strengthening digital resource sharing during COVID and beyond. L'incontro è stato anche un momento di confronto e di condivisione di esperienze e buone pratiche poste in essere dalle biblioteche del network. Una intera sessione è stata dedicata alle esperienze maturate all’interno degli Atenei e degli Istituti di ricerca nell’ambito dell’Open Science.

資料與資源

額外的資訊

來源
版本 1.0
Publication Year 2023
作者 Silvana Mangiaracina, Gabriela Carrara, Debora Mazza
作者的電子郵件 Silvana Mangiaracina, Gabriela Carrara, Debora Mazza
維護者 Gabriela Carrara, CNR - ATdRBO, Biblioteca Dario Nobili
維運者的電子郵件 Gabriela Carrara, CNR - ATdRBO, Biblioteca Dario Nobili