Salta al contenuto
logo-cnr logo-cnr

Dati Aperti bibLIoteca Area bologna

2022_04 SlowScience - L'universo tra le dita

Modifiche

View changes from to


On 14 aprile 2025 12:55:38 UTC, Gravatar Alessandro Tugnoli:
  • Updated description of 2022_04 SlowScience - L'universo tra le dita from

    Storie di scienziati ipovedenti o non vedenti __Michele Mele__ (Università degli Studi del Sannio) dialoga di equilibrio di genere e inclusione delle diversità con __Silvia Giuliani__ (CNR-ISMAR) e __Alberto Zanelli__ (CNR-ISOF) È ora di liberarci dai pregiudizi che allontanano, sovente in precoce età, le persone con patologie della vista dalle discipline scientifiche, troppo spesso considerate ancora oggi a loro inaccessibili. Per farlo intraprenderemo un viaggio nella storia della scienza, sulle orme dei grandi che, osservando il mondo dal buio o dalla penombra, hanno rivoluzionato la nostra concezione dell’universo, salvato vite e contribuito al benessere dell’umanità attraverso le loro scoperte ed invenzioni.
    to
    Storie di scienziati ipovedenti o non vedenti __Michele Mele__ (Università degli Studi del Sannio) dialoga di equilibrio di genere e inclusione delle diversità con __Silvia Giuliani__ (CNR-ISMAR) e __Alberto Zanelli__ (CNR-ISOF) È ora di liberarci dai pregiudizi che allontanano, sovente in precoce età, le persone con patologie della vista dalle discipline scientifiche, troppo spesso considerate ancora oggi a loro inaccessibili. Per farlo intraprenderemo un viaggio nella storia della scienza, sulle orme dei grandi che, osservando il mondo dal buio o dalla penombra, hanno rivoluzionato la nostra concezione dell’universo, salvato vite e contribuito al benessere dell’umanità attraverso le loro scoperte ed invenzioni.


  • Changed the version of 2022_04 SlowScience - L'universo tra le dita to 1.0