Dataset
-
2001 - Roma - Convegno Document Delivery via Internet - Presentazione del Pro...
Il Progetto "biblioMIME", finanziato dal CNR, è nato dall'esigenza di rendere veloce, facile ed economico lo scambio di documenti tra Biblioteche. A questo scopo è stato...-
PDF
-
HTML
-
-
2003 - Bologna - II Workshop Document Delivery via Internet e cooperazione in...
Incontro tra le biblioteche partecipanti alla sperimentazione del Progetto CNR "BiblioMIME" Il workshop e' stato organizzato in collaborazione con la sezione AIB-Emilia Romagna-
PDF
-
HTML
-
-
2011 - Bologna - Workshop ACNP e NILDE: insieme per un sistema integrato
Un workshop per presentare le linee guida per l'adesione al catalogo ACNP e i progetti e le iniziative in corso. Venerdì 30 settembre, dalle 9,30, presso l'Aula Magna del...-
PDF
-
-
2017 - Roma - Workshop NILDE per la scuola e le biblioteche pubbliche
NILDE, un sistema nato nel CNR e diffusosi tra le biblioteche di ricerca e dell'università, ha fatto nascere attorno a sé una rete per la condivisione della conoscenza e ha...-
HTML
-
PDF
-
-
2021-2023 Programmazione strategica triennale della Biblioteca
Programmazione triennale delle attività e degli obiettivi della biblioteca nel triennio 2021-2023. Valutazione dei risultati raggiunti nel report Retrospettiva.-
PDF
-
-
2022_10 SlowScience - SAPER VEDERE OLTRE: ATTRAVERSO LE IMMAGINI, NONOSTANTE ...
Le immagini valgono più di mille parole: ma questa volta la sintesi non c'entra nulla. Le mille parole nascoste in un'immagine aiutano a cogliere gli equivoci e i meta...-
PDF
-
PNG
-
HTML
-
-
2022_11 SlowScience - ALLE ESTREMITA' DEL MONDO FISICO DAI QUARK ALLE GALASSI...
Il micromondo che sta al di sotto del macromondo, nel quale viviamo, mostra che niente è lasciato al caso ma che tutto è retto da una rete di leggi; questa rete è la stessa che...-
PDF
-
HTML
-
-
2022_06 SlowScience - The Mirzakhani Issue
The graphic novel, by Silvia Ziche and Davide La Rosa, is contained in the volume "THE MIRZAKHANI ISSUE", which presents the life and research of Maryam Mirzakhani, the first...-
PDF
-
-
2022_08 SlowScience - Alimentazione, Salute ed Equilibrio
Carla Ferreri - ISOF CNR e Roberto Riva - Medico chirurgo specializzato in Neurofarmacologia ci accompagnano in un incontro sull’alimentazione. Vengono esposte dapprima le basi...-
PDF
-
HTML
-
-
2022_09 SlowScience - Diario di guerra. 1941-1945 di Dario Nobili
La vita di un bambino che diventa adolescente e annota nel suo diario segreto il tempo di una guerra che ha sconvolto il mondo. Ne discutono Mirco Dondi e Alberto Preti, storici...-
PDF
-
-
2023_01 SlowScience - Giallo Zolfo. Una storia di bambine e minatori
Lo zolfo ha caratterizzato la storia dell’uomo in particolari contesti geografici e sociali determinandone valori, simboli e migrazioni. Affronteremo questi aspetti inaugurando...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_02 SlowScience - Come nascono gli oceani
Perché la Terra è l’unico pianeta nel Sistema Solare con acqua allo stato liquido? E come si sono formati gli oceani e i continenti? Bonatti ci racconta il passato, il presente...-
PDF
-
-
2023_03 SlowScience - Quanta plastica c'e' nel mare?
Quando i media parlano delle “isole di plastica” negli oceani spesso le associano a immagini che sono state scattate da un’altra parte. Perché? Sfatando bufale e leggende...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_04 SlowScience - SATELLITI ARTIFICIALI E COME TROVARLI
Il numero di satelliti artificiali che orbitano intorno alla Terra sta crescendo in modo vertiginoso, soprattutto a causa delle cosiddette mega-costellazioni. Il loro numero è...-
PDF
-
-
2023_05 SlowScience - SPAZI ALTERNATIVI DI SAPERE E DI VITA
È possibile fare ricerca senza un'affiliazione accademica? Cosa vuol dire fare attivismo digitale, e come si tramuta in forme innovative di partecipazione civica? Che cosa...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_07 SlowScience - BALUGANI: L’ESPLORATORE DIMENTICATO
La storia dell’architetto/disegnatore bolognese Luigi Balugani che nella seconda metà del 700 fu ingaggiato da James Bruce per una spedizione che si spinse fino alle sorgenti...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_08 SlowScience - QUESTIONI DI METODO UN INVITO EXTEMPORANEO ALLA LETTURA...
A partire dalla fine degli anni Settanta, il filosofo Paul Karl Feyerabend si è divertito a smantellare alcune delle idee basilari che ricercatori e scienziate nutrivano sulla...-
PDF
-
-
2023_09 SlowScience - Il suono come acceleratore di reazioni chimiche e facil...
La citazione di A. Einstein : "Vedo la mia vita in termini di musica" è stata per molti uno stimolo a cercare relazioni blande tra i suoni e le reazioni chimiche e la scoperta...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_11 SlowScience - Galileo e lo scorpione
Possono le stelle influenzare la nostra vita? E in che modo? Questo è un viaggio, senza movimento e nemmeno senza meta. Un viaggio che parte da un episodio accaduto tempo...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_12 SlowScience L’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO DA VINCI, COSA NON ABBIAMO ...
Mediante alcuni esempi di arte antica e rinascimentale, che includono l'uomo vitruviano di Leonardo da Vinci, si cercherà di illustrare come lo studio scientifico delle opere...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_13 SlowScience - GIOCARE PER IMPARARE E IMPARARE PER GIOCARE PLAY TO LEA...
Il gioco è uno strumento di lavoro ormai consolidato e particolarmente significativo in relazione alla didattica delle scienze, ma spesso viene utilizzato in modo strumentale....-
PDF
-
-
2023_14 SlowScience - CLIMA 2050: LA MATEMATICA E LA FISICA PER IL FUTURO DE...
Il clima che avremo nel 2050 dipende dalle scelte di oggi. Per guidare queste scelte si usano le proiezioni prodotte dai modelli climatici, sempre più realistici, realizzati da...-
PDF
-
HTML
-
-
2023_15 SlowScience NUOVI CONTENUTI AUDIOVISIVI IMMERSIVI: IL PROGETTO DIGIT...
Il CNR, grazie al progetto Digital CorNeR cofinanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) in collaborazione con MISTER Smart Innovation, Music Academy...-
PDF
-
-
2023_16 SlowScience - L’INTELLIGENZA NATURALE AL TEMPO DELL’INTELLIGENZA ART...
L’invadenza dell’intelligenza artificiale in ambiti fin qui propri dell’intelligenza naturale, impone una riflessione sulla vera natura e sul conseguente ruolo di quest’ultima....-
PDF
-
HTML
-
-
2023_17 SlowScience - OPERE DERIVATE
Arte e creatività nell'era dell'intelligenza artificiale. Le opere di Aldo Spizzichino verranno usate come base per immaginare una nuova opera generata grazie ai nuovi potenti...-
PDF
-
-
2023_18 SlowScience - UNA STORIA DI MURI E MARI A VENEZIA
Una storia di Muri e di Mari a Venezia, scritto da Danilo Biondelli, Alessandro Ceregato e Angela Pomaro (Casa Editrice el squero). Questa pubblicazione racconta la storia...-
PDF
-
-
2023_19 SlowScience - I MIEI VIAGGI DA BRIVIDO
In 38 saggi vengono rivisitati alcuni viaggi in varie parti del mondo con riferimento a possibili rischi incontrati, in particolare per i salti di virus da una specie all’altra...-
PDF
-
-
2023_20 SlowScience - GUIDA ALL’ASTROFISICA
"Guida all' Astrofisica" (Biblioteca CLEB) è un testo di divulgazione scientifica, principalmente rivolto a studenti delle scuole medie e medie superiori e comunque per non...-
PDF
-
-
2024_04 SlowScience - CERAMICHE DAL FONDO DEL MARE: SCIENZA, ARTE, SOCIETÀ S...
I sedimenti, archivi della storia della terra, che raccontano l’origine, l’evoluzione della vita, del clima e gli eventi che hanno interessato il nostro pianeta, si trasformano...-
PDF
-
HTML
-
JPEG
-
ZIP
-
-
2024_05 SlowScience - CLIMA E SOCIETA’ TRA 50 ANNI: CREA IL TUO FUTURO CON O...
Nell’ambito del progetto europeo OptimESM, studenti e cittadini sono stati invitati a provare a immaginare le nostre comunitá in un contesto di cambiamento climatico. Mettersi...-
PDF
-
ZIP
-
-
2024_06 SlowScience - WIKI SCIENCE COMPETITION ITALIA 2023
Premiazione dei vincitori dell’edizione italiana di Wiki Science Competition, il concorso internazionale di foto, video, schemi o grafici di ambito scientifico che aiuta...-
PDF
-
HTML
-
-
2024_07 SlowScience - CROSS FERTILIZATION: UN VANTAGGIO PER LA CRESCITA PRO...
Il termine "Cross Fertilization” si riferisce ai processi di ibridazione e agli scambi di idee provenienti da differenti ambiti culturali. Viene evidenziato, attraverso esempi...-
PDF
-
HTML
-
-
2024_08 SlowScience - RIGENERAZIONE URBANA E SALUTE DELLE POPOLAZIONI
Si presentano le principali politiche europee e le tecniche applicative per rispondere ai Goal di Sostenibilita' (SDGs UN) in ambito urbano per la creazione di comunita'...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2024_09 SlowScience - VEGETAZIONE E CITTÀ: IMPATTI SULL’ATMOSFERA VALUTATI ...
La maggior parte della vegetazione nelle città è “artificiale” ed è ideata principalmente per rispondere alle esigenze ricreative e paesaggistiche della società senza...-
PDF
-
HTML
-
-
2024_10 SlowScience - NEL NOME DI ANTEA
Proiezione del film “Nel nome di Antea - l'Arte italiana al tempo della guerra”. Quando un paese entra in guerra, a cosa va incontro il suo patrimonio artistico? L'UNESCO...-
PDF
-
-
2024_11 SlowScience - LO STUDIO DELLA BIODIVERSITA’ SUL TERRITORIO ITALIANO: ...
Il volume “La rete italiana per la ricerca ecologica di lungo termine” è frutto di un lavoro collettivo, delle ricercatrici e dei ricercatori della rete LTER-Italia, per far...-
PDF
-
-
2024_12 SlowScience - POPOLAZIONE ANZIANA E CIBO DEL FUTURO
Per l'Organizzazione Mondiale della Sanità, si diventa anziani a 65 anni. Possiamo dissentire! Ma divenire anziani consapevoli è una grande opportunità, significaaumentare...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2024_13 SlowScience - GUERRA E PACE
Oggi il patrimonio culturale mondiale corre gravi rischi, per incuria, rischi ambientali, azioni di guerra o di terrorismo, come i terribili episodi dovuti a ISIS, in Siria e i...-
PDF
-
HTML
-
PNG
-
-
2024_14 SlowScience - SIAMO AL VERDE? LA SOSTENIBILITÀ DELLA RICERCA PER LA...
Quanto ci vuole per scoprire una cura? Molto tempo e denaro, ma quello economico non è il solo aspetto da considerare. La ricerca farmaceutica, come tutti i comparti produttivi,...-
PDF
-
PNG
-
ZIP
-
-
2024_15 SlowScience - La Genetica vegetale e i Prodotti Naturali nella Lotta ...
La scienza ci sta offrendo la preziosa opportunità di sfruttare e integrare approcci diversi per uno obiettivo comune: affrontare la siccità che colpirà il nostro Pianeta nei...-
ZIP
-
PDF
-
HTML
-
-
2024_16 SlowScience - Un laboratorio per modificare e perfezionare i dati di ...
All'interno del WIKIDATA DAYS di Bologna è stato organizzato un laboratorio dedicato anche a tutti coloro che non abbiano conoscenza pregressa di Wikidata, questo laboratorio si...-
ZIP
-
HTML
-
PDF
-
-
2024_17 SlowScience - Cosa può accomunare acquacoltura, riso ed insetti? Scop...
Gli attuali sistemi di allevamento del pesce sono poco sostenibili, una delle cause è il contenuto proteico dei mangimi. Al contempo l’industria agroalimentare, es. risicola,...-
PDF
-
HTML
-
ZIP
-
-
2024_18 SlowScience - Eppure non doveva affondare: quando la scienza ha fatto...
Come mai le uniche scienze esatte sono la matematica e il senno di poi? Perché, quando tutto sembrava fatto a regola d'arte, qualcosa è comunque andato storto? Risponderemo a...-
PDF
-
ZIP
-
-
2024_19 SlowScience - Dancalia, tra storia e scienza : la nascita di un oceano
Luca Lupi ci condurrà in un viaggio affascinante in una regione unica al mondo trattando diverse tematiche dalla tettonica e la geografia della regione al processo di ominazione...-
PDF
-
HTML
-
-
2024_20 SlowScience - I Viaggi di Isa: I deserti
Isabella Gioia fa ricerca nel campo della astrofisica extragalattica. Fa parte di associazioni professionali quali la International Astronomical Union e l' American Astronomical...-
PDF
-
-
2025 - Genova - XII Convegno NILDE
L'Università di Genova ospiterà il 2 e il 3 ottobre 2025 il XII Convegno Nazionale NILDE sul document delivery e la cooperazione interbibliotecaria, dal titolo "Il futuro della...-
HTML
-
-
2025_01 SlowScience - Il Compatibile
Un incontro dedicato al tema “Malattia e scrittura”, con una conversazione a più voci sulla scrittura come forma di cura. Slow Science darà voce a chi vive, affronta e racconta...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2025_02 SlowScience - Due Passi nel Clima - Viaggio satirico nell'emergenza a...
Lo sguardo satirico mette in luce le contraddizioni tra parole e fatti, tra necessità di cambiamento e incapacità umana di prendere coscienza dell’urgenza del problema. L’uso...-
PDF
-
JPEG
-
-
2025_03 SlowScience - Matematica e arte nei simboli e nei mosaici dell'antica...
Dopo averci mostrato la meraviglia di "Patternland" (edizioni Pendragon) Pier Francesco Sciuto torna a presentare il suo ultimo studio intitolato Le disuguaglianze nell'arte...-
PDF
-
ZIP
-
HTML
-
-
2025_04 SlowScience - IFIGENIA: geologia marina e biodiversità a bordo di Gai...
La campagna Ifigenia si è svolta a bordo della nave Gaia Blu, un'infrastruttura chiave del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). La Gaia Blu ha percorso 1500 miglia...-
PDF
-